Grastepp

icona visita pagina twitter
elenco partners grastepp
grastepp
grastepp
grastepp
grastepp
grastepp
grastepp
grastepp
grastepp
  • aree d’intervento
  • biodiversità
  • obiettivi
  • minacce/specie protette
  • azioni
  • entità vegetali
  • SIT
  • partners
  • download
  • contatti

downloads

Cartografia Aree Pubbliche_3
Cartografia Aree Pubbliche_2
Cartografia Aree Pubbliche_1
Proprietà Catastali pubbliche ricomprese nel Parco e nel SIC ZPS Area delle Gravine
Analisi Vegetazionale
Descrizione Progettuale
  • CERCA NEL SITO

  • ULTIME NEWS

    • 05/07/2014 WORKSHOP FINALE - Martedì 13 Maggio
    • 07/04/2013 Il secondo piccolo di Capovaccaio!
    • 06/27/2013 Schiusa dell'uovo del piccolo Capovaccaio
    • 06/21/2013 Deposizione di Capovaccaio all'Osservatorio Faunistico
    • 06/05/2013 I risultati di Grastepp raccontati agli alunni delle scuole medie di Gravina e Laterza
Acer monspessulanum L. subsp. monspessulanum
Acinos suaveolens (Sm.) Loudon
Aegilops biuncialis Vis
Aegilops uniaristata Vis.
Aegilops ventricosa Tausch
Allium atroviolaceum Boiss
Allium moschatum L
Ampelodesmos mauritanicus (Poir.) T. Durand & Schinz
Arum apulum (Carano) P.C. Boyce
Asphodeline liburnica (Scop.) Rchb.
Asyneuma limonifolium (L.) Janch. subsp. limonifolium
Athamanta sicula L.
Aurinia saxatilis (L.) Desv. subsp. megalocarpa (Hausskn.) T.R. Dudley
Campanula versicolor Andrews
Carum multiflorum (Sibth. & Sm.) Boiss.
Centaurea subtilis Bertol.
Chrysopogon gryllus (L.) Trin.
Coronilla valentina L. subsp. valentina
Crambe hispanica L.
Crocus thomasii Ten.

GRASTEPP   T. +39 0804964221   F. +39 0804908334   E. info@grastepp.it

Progetto per la salvaguardia della biodiversità Parco Nazionale dell'Alta Murgia e Parco Naturale Regionale "Terra delle Gravine"

logo neverbefore italia